Read More

Abete: ristori in tempi rapidi alle imprese culturali

In allegato è possibile consultare l’articolo pubblicato sul Sole 24 Ore con le dichiarazioni del Presidente Luigi Abete, a margine dell’Assemblea Privata AICC che si è svolta a Roma il 30 marzo 2022.

Assemblea AICC Sole 24 Ore 31032022

Read More

Covid: per i musei è ancora green pass in zona bianca e in zona gialla

Il Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 176, recante “Misure urgenti per il contenimento
dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e
sociali”, prevede che nei musei, in zona bianca e in zona gialla, non è necessario presentare il super green pass.

Si continuerà pertanto ad accedere con il green pass, nel rispetto delle norme per la sicurezza della salute e dell’obbligo di indossare la mascherina.

Circolare_D.L.-26-novembre-2021-n.-172

Read More

Musei, lanciato questionario per rilevare grado soddisfazione visitatori

La DG Musei del Ministero della Cultura ha avviato una rilevazione del grado di soddisfazione dei visitatori presso gli istituti autonomi e i musei afferenti alle Direzioni regionali Musei.

I dati verranno raccolti entro il 30 novembre 2021.

L’indagine è condotta attraverso un questionario disponibile sia in forma cartacea che online scaricabile mediante un QR-code esposto al termine del percorso di visita.

In questo modo, si intende scoprire, attraverso alcune domande, le opinioni del pubblico in merito all’esperienza appena vissuta, ma anche accogliere suggerimenti e proposte in merito ai servizi offerti.

Il progetto rientra fra gli obiettivi di miglioramento dei musei, sempre più inclusivi e accoglienti, in grado di favorire la  partecipazione attiva e garantire effettive esperienze di conoscenza.

Per saperne di più clicca qui

Read More

Decreto Capienze: teatri, cinema e musei al 100%. Nei musei soppresso l’obbligo di distanza di 1 metro

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139 “Disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali” (c.d. Decreto Capienze).

In base alle nuove disposizioni, che entreranno in vigore dall’11 ottobre 2021,  in zona bianca, teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo, sia all’aperto sia al chiuso, la capienza consentita di spettatori sarà del 100%.

Nei musei, luoghi in cui il Comitato Tecnico Scientifico non aveva posto alcuna limitazione, decade l’obbligo di distanziamento di un metro tra le persone.

Decreto Capienze_8 ottobre 2021_Gazzetta Ufficiale

Read More

Dal 7 giugno fino al 13 si svolgerà la MuseumWeek 2021, promossa da Culture For Causes Network, Art Explora e UNESCO. Per sette giorni le istituzioni culturali e il pubblico sono invitati a dare sfogo alla creatività con i loro smartphone. “7 giorni, 7 temi, 7 hashtag” con l’obiettivo di raggiungere un pubblico connesso non interessato alla cultura e all’arte; stimolare lo spirito di creatività e creazione; rafforzare l’immagine degli artisti nella società.

Per maggiori informazioni https://museum-week.org/

Read More

Al via la Giornata Internazionale dei Musei

La Giornata Internazionale dei Musei è stata istituita da ICOM –  International Council of Museums – nel 1977 con lo scopo di comunicare l’importanza dei musei come luoghi di scambio e arricchimento culturale e di sviluppo della comprensione reciproca, della cooperazione e della pace fra i popoli.

Quest’anno la Giornata Internazionale dei Musei, che si svolge il 18 maggio, è guidata dal titolo “Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi”. Musei, professionisti del settore e le loro comunità sono invitati a sviluppare, immaginare e condividere nuove pratiche di (co)creazione di valori, nuovi modelli commerciali per le istituzioni culturali e soluzioni innovative per le sfide sociali, economiche e ambientali del presente.

Per maggiori informazioni: http://www.icom-italia.org