Progetto ricerca e innovazione MOBARTECH

PROGETTO RICERCA E INNOVAZIONE âMOBARTECHâ
UNA PIATTAFORMA TECNOLOGICA MOBILE PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI STORICO ARTISTICI DELLA LOMBARDIA
Il progetto propone lo sviluppo, la sperimentazione e l’adozione di una piattaforma tecnologica mobile â la piattaforma MOBARTECH â che integra competenze e capacità culturali, sociali e creative con tecnologie abilitanti, quali la Information Technology, tecnologie fisiche diagnostiche non invasive, dispositivi e metodi di acquisizione ed elaborazione delle immagini, tecnologie e metodologie per la conservazione e il restauro, sistemi di logistica intelligente, tecnologie di public interaction e di infotainment (information + entertainment), per lâerogazione di servizi ad elevato valore aggiunto applicati ai Beni storico-artistici. âObiettivo generale della piattaforma ÃĻ supportare in modo innovativo lo studio, la conservazione, lâeducazione e la fruizione al grande pubblico del patrimonio culturale, favorendo la realizzazione di nuovi processi creativi che possano valorizzare i beni culturali in risposta a specifici bisogni sociali quali , in particolare, il raggiungimento del cosiddetto non pubblico, che generalmente non ha accesso ai differenti patrimoni perchÃĐ difficilmente coinvolto. In particolare, la possibilità di avvalersi di uno strumento mobile che possa contemporaneamente fungere da laboratorio tecnico e openlab, garantirà lâabbattimento di alcune barriere dâaccesso alla conoscenza e alla cultura, come la difficoltà per il pubblico di raggiungere fisicamente un bene o di comprendere le azioni di studio e di conservazione che mantengono o aumentano il valore di un beneâ (Prof. Marco Martini, Responsabile Scientifico del progetto Mobartech, professore ordinario di Fisica Applicata presso il Dipartimento di Scienza dei materiali, Università di Milano-Bicocca.
Partner di Progetto:
- Arteria s.r.l. (Capofila)
- UniversitaĖ degli Studi di Milano – Bicocca
- Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare-CNR (IBFM-CNR)
- UniversitaĖ degli Studi di Milano
- UniversitaĖ Cattolica del Sacro Cuore Milano
- Fondazione Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica (Eucentre)
- XGLAB Srl / Bruker
- Space Spa.
Loghi di progetto obbligatori:
Website: https://mobartech.unimib.it