Pubblicato l’Atto di indirizzo del Ministero della Cultura per il 2022 e il triennio 2022-2024

Il Ministero della Cultura ha emanato l’Atto di indirizzo per l’anno 2022 e il triennio 2022-2024.

Obiettivo dell’Atto, rivolto e riservato a tutti gli uffici del MiC, è definire le priorità che orientano le linee strategiche dell’azione del Ministero nel breve e medio-lungo periodo.

Per il 2022 l’attuazione del PNRR e la gestione dell’emergenza Covid 19 restano fondamentali punti di riferimento per la definizione della strategia del Ministero, a cui si aggiunge l’impegno nella definizione della programmazione riferita alla politica di coesione per il 2021-2027 a valere sui fondi europei e nazionali. L’assunto centrale, da cui si sviluppano le linee programmatiche del Ministero, è la considerazione della cultura come elemento unificante e fondante della formazione individuale e collettiva e, allo stesso tempo, motore di crescita economica e sociale del Paese. 

In stretto raccordo con l’attuazione del PNRR, le priorità politiche individuate sono:

  1. Patrimonio culturale Next Generation
  2. Rigenerazione culturale dei siti minori e del patrimonio religioso e rurale 
  3. Industrie culturali e creative 4.0
  4. Piano di investimenti strategici su siti del patrimonio culturale, edifici e aree naturali

Ciascuna priorità politica si articola in una serie di obiettivi specifici, tra i quali:

  • Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi
  • Miglioramento dell’efficienza energetica nei cinema, teatri e musei
  • Digitalizzazione del patrimonio culturale
  • Sviluppo dell’industria cinematografica

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare integralmente l’Atto di indirizzo politico emanato dal Ministero della Cultura 

ATTO DI INDIRIZZO 2022 – 2024 rep 26 -signed

Comment (01)

  1. Settembre 22, 2023

    My spouse and I stumbled over here different page and thought I may as well check
    things out. I like what I see so now i am following you. Look forward to looking at your
    web page for a second time.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *