Il mondo di Steve McCurry

Civita Mostre e Musei produce e organizza esposizioni di successo, in Italia e all’estero. Nella sua offerta si annoverano tanto le grandi mostre generaliste, quanto le rassegne specialistiche, con un’attenzione a rendere sempre la fruizione d’arte un’esperienza unica e carica di emozioni.

Esempio rappresentativo è la mostra Il mondo di Steve McCurry. Organizzata da Civita Mostre e Musei in collaborazione con SudEst57 e con la curatela di Biba Giacchetti, la retrospettiva propone un lungo viaggio dall’Afghanistan all’India, dal Sud-Est asiatico all’Africa, da Cuba agli Stati Uniti, dal Brasile all’Italia attraverso il vasto e affascinante repertorio di immagini del famoso fotografo.

A valorizzare il percorso espositivo, l’innovativo allestimento del designer Peter Bottazzi: una mise en scène dell’opera di McCurry in cui il visitatore si trova immerso in un labirinto di immagini che si susseguono senza ordine cronologico, ma come vortice di emozioni e tremori visivi.

La mostra fa riferimento a quello che si configura come un vero e proprio format espositivo ideato da Civita intorno all’universo fotografico di McCurry, che trae le proprie origini in Sud-Est (2009), per poi rinascere in nuovi adattamenti – Viaggio intorno all’Uomo (2012), Oltre lo sguardo (2014), Icons and Women (2016) – sino ad approdare a Il mondo di Steve McCurry che dopo il debutto nel 2016 presso la Reggia di Venaria, viaggia a Bruxelles (2017), Porto (2017) e Lione (2019). Tra le evoluzioni più recenti si ricordano Leggere (2017) e Icons (2020), che porta per la prima volta in Sardegna gli iconici scatti del maestro.

Una sala della mostra Il mondo di Steve McCurry
Sala della mostra Il mondo di Steve McCurry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *